Casa di Davide
Immersa nella quiete della campagna, questa residenza unifamiliare nasce per accogliere la vita di una giovane coppia. Il progetto, guidato dalla volontà di instaurare un dialogo rispettoso con il contesto naturale, si modella assecondando l’andamento dolce del terreno di proprietà.
La casa si sviluppa su un unico livello, una scelta progettuale dettata sia dall’esigenza di integrarsi armoniosamente nel paesaggio circostante, sia dal rispetto dei requisiti normativi vigenti. L’approccio progettuale mira a creare volumi dalle linee pulite e contemporanee, dove la funzionalità incontra l’estetica essenziale.
Cuore del progetto è la ricerca della massima performance. L’utilizzo di materiali di ultima generazione e soluzioni costruttive avanzate ha permesso di raggiungere elevatissimi standard di efficienza energetica e sicurezza sismica. Ogni dettaglio è stato studiato per garantire un comfort abitativo ottimale e una drastica riduzione dei consumi.
Le ampie vetrate e le aperture strategiche non solo inondano gli interni di luce naturale, ma creano una connessione visiva e fisica costante con il verde circostante. Uno spazio esterno coperto, come una pergola, funge da filtro tra interno ed esterno, ideale per godersi momenti di relax all’aria aperta in continuità con lo spazio living.
La scelta dei materiali, visibile anche nei dettagli costruttivi, riflette la volontà di unire durabilità, estetica contemporanea e performance.
Questa residenza rappresenta un esempio di come l’architettura contemporanea possa integrarsi nel paesaggio rurale, offrendo al contempo soluzioni abitative efficienti, sicure e dal forte carattere distintivo. Un rifugio moderno pensato per una vita in armonia con la natura.
Informazioni tecniche
Luogo
Torrevecchia Teatina (CH)
Cronologia
2021 – 2024
stato
Costruito
incarico
Progettazione architettonica
Committente
Privato
Budget
350.000 €
Dati
Edificio NZEB;
SUL: 130 m2
équipe di progetto
Progettazione strutture: Ing. Camillo Pantalone